Giornata della Memoria
Anche il Comune di Pellezzano celebra la Gionata della Memoria in ricordo delle tante vittime della Shoah, il genocidio di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista e i loro alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" o "inferiori" per motivi politici o razziali.
“Purttoppro, l’olocausto è una triste pagina della storia dell’Umanità - ricorda il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - Per coloro che come me hanno l’onore e l’onere di ricoprire un ruolo istituzionale di responsabilità, è nostro dovere mantenere vivo il ricordo di tante persone la cui unica colpa è stata quella di nascere di una razza diversa da quella che, attraverso i suoi esponenti, erroneamente e con ingiustificabile supponenza, si pensava di essere quella predominante in una determinata epoca segnata dall’odio razziale e dalla discriminazione di massa. A loro va il nostro rispetto e un ricordo segnato da un profondo dolore, ma anche dalla volontà e dall’impiego di far in modo che mai più simili atrocità possano ripetersi”.